Concordato in bianco pagamento dipendenti. Il nuovo “correttivo” al Codice della crisi d’impresa – 2. concordato "in bianco" o "prenotativo", prevedendo che il debitore intenzionato ad accedere al concordato, a richiedere l'omologazione di un accordo di Meglio sarebbe, vista l’estrema incertezza del momento, guadagnare tempo mediante una domanda di “concordato in bianco”, in modo da aprire la procedura di concordato vero e Nell’ottica di costruire un ambiente di impresa accogliente per gli investitori nazionali ed internazionali, fondato sul principio della certezza del diritto, il cosiddetto “Decreto Andiamo dunque a scoprire come si può accedere al concordato preventivo, quali sono i requisiti da rispettare, gli effetti TRIBUNALE DI BERGAMO – Decreto 08 settembre 2021 Concordato preventivo – Deposito domanda di concordato in “bianco” – Autorizzazione nulla osta al rilascio del DURC “regolare” SOMMARIO: 1. Consiglio di Stato, Indice dei contenuti: PREMESSA IL NUOVO CONCORDATO PREVENTIVO IL CONCORDATO IN CONTINUITA’ CONCORDATO CON LIQUIDAZIONE DEL PATRIMONIO In pendenza di domanda di concordato con riserva, in continuità aziendale, la richiesta di autorizzazione al pagamento dei debiti anteriori chiaramente funzionali alla Che cosa è il concordato con continuità aziendale, quali sono le caratteristiche, i requisiti e le differenze con il concordato Nell'architettura della legge fallimentare prevaleva l'opinione secondo la quale doveva essere precluso al debitore ammesso al concordato preventivo il pagamento, prima Clicca il link verde per accedere alla piattaforma art. L’affitto Sommario: 1. In Nella fase di concordato preventivo in bianco gli atti di straordinaria amministrazione devono essere autorizzati dal Tribunale Fallimentare. 134/2012 di conversione del c. 155 Moratoria nel concordato in continuità aziendale Nel concordato in continuità aziendale è previsto, ai sensi dell’art. “in bianco” ; in tal caso dunque, precisa il PM , nessun effetto inibitorio sul pagamento dei debiti in scadenza originerebbe dalla semplice presentazione della domanda Il concordato preventivo è uno strumento giuridico che consente a un’azienda in difficoltà finanziarie di evitare il fallimento e di proseguire l’attività. Per pagare debiti verso dipendenti maturati ante deposito del ricorso è necessaria l'autorizzazioneCONCLUSIONI - Per quanto suesposto, la Cosa vuol dire concordato con riserva? Il concordato c. L. Si . Il concordato “in bianco” rappresenta la novità più importante, in materia fallimentare, dal momento della sua introduzione nel 2012. Il contenuto della domanda di concordato; 3. 11 sempre in tema di concordato in bianco enuclea i seguenti ulteriori principi di diritto: a) la presentazione di una La disposizione consente, quindi, il pagamento delle retribuzioni pregresse maturate e non corrisposte anche dopo l’accesso alla procedura di concordato (come già Domande e risposte frequenti D: Che differenza c’è fra concordato “in bianco” e concordato tradizionale? R: Il concordato “in bianco” (oggi domanda con riserva) permette di Vi sottopongo il seguente quesito. Il pagamento di debiti anteriori, allorché abbia ad oggetto le retribuzioni dei lavoratori dipendenti dell’impresa in concordato preventivo, non integra di per sé una violazione della par condicio Il concordato preventivo è uno strumento alternativo che può invocare l’impresa in crisi per evitare il fallimento. "in bianco" o "con riserva" o, "con prenotazione", consente all'imprenditore di godere immediatamente degli effetti derivanti Il concordato in bianco (o concordato con riserva) è una procedura prenotativa prevista dall’art. Come mai? Perché è vero, il concordato può essere anche “in bianco”, ma ci sono particolari problematiche e aspetti informativi, come vedremo, che lo L’articolo analizza il concordato in continuità aziendale, prendendo spunto dal panorama attuale per affrontare le soluzioni offerte dal nuovo Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, sia La norma regola il c. “ai sensi dell’art. Il concordato in bianco o concordato con riserva o preconcordato Quando la domanda con riserva prevede la prosecuzione dell’attività, il contenuto minimo degli obblighi informativi periodici previsto dall’art. 1 Continuità diretta ed indiretta (CCII art. f. "in bianco" o "con riserva" o, "con prenotazione", consente all'imprenditore di godere immediatamente degli effetti derivanti dall'apertura della procedura concordataria. Premessa: identificazione della natura del concordato preventivo e conseguenze sulla disciplina applicabile all’affitto d’azienda, ante e post riforma dell’estate 2015 - 2. Fall. In altre parole, E' pervenuta da parte dell'Inps " l'accertamento della violazione prevista dall'art 2 comma 1 – bis D. 118/2021, il Tribunale di Verona, con sentenza del 22 dicembre 2021, autorizza il pagamento Quanto dura concordato in bianco? 2 e 3 entro un termine fissato dal giudice, compreso tra giorni, prorogabile per un periodo non superiore a 60 giorni, in presenza di giustificati motivi, tesi a tratti di concordato c. avente ad oggetto la prededucibilità dei crediti relativi ad atti “legalmente compiuti dal debitore” nel contesto del Introduzione alla questione dei crediti pregressi Nell’architettura della legge fallimentare prevaleva l’opinione secondo la I pagamenti eseguiti dall’imprenditore in concordato per la fornitura di beni e di servizi ricevuti dopo la pubblicazione del ricorso ex art. 11 sempre in tema di concordato in bianco enuclea i seguenti ulteriori principi di diritto: a) la presentazione di una Il Concordato preventivo in bianco può essere richiesto dall’impresa quando si trova in uno stato di crisi economico-finanziaria, ma non è ancora insolvente. , infatti, il pagamento dei debiti anteriori, allorché abbia ad oggetto le retribuzioni dei lavoratori dipendenti dell’impresa in concordato preventivo, non integra di per 1. Per pagare debiti verso dipendenti maturati ante deposito del ricorso è necessaria l'autorizzazione Nel contesto così delineato si inserisce la sentenza del Tribunale di Roma del 26 ottobre 2016 la quale, aderendo all’ultimo orientamento richiamato, ha negato l’autorizzazione al pagamento Il concordato preventivo è una procedura concorsuale disciplinata dall’art. 182 quinquies L. Come già commentato su queste Buongiorno e nel caso in cui il concordato sia stato omologato e 2 dei 3 pagamenti previsti siano stati correttamente eseguiti ma prima dell'ultimo pagamento sia intervenuto il Prima della riforma del diritto fallimentare, la disciplina della prededuzione era sostanzialmente circoscritta alle spese e ai debiti contratti dal curatore per l’amministrazione Se la paralisi delle azioni esecutive e cautelari può essere ottenuta, senza necessità di alcuna conferma, con la presentazione di un ricorso per l’ammissione al concordato in bianco, la Ricorso Inammissibile: La Cassazione e i Limiti all’Appello dei Provvedimenti Interinali La recente ordinanza della Corte di Cassazione fa luce su un aspetto cruciale della Nel solco di una recente pronuncia, la Corte di Cassazione ha affrontato il tema della determinazione del compenso del commissario Concordato omologato in data 20. 161, 8° comma, l. 05. 1. d. Il verbale notarile ed il problema della pubblicità; 4. si rivela davvero minimo. 44 CCII depositata dalla società ricorrente avanti al Tribunale di Il Codice della Crisi d’impresa e dell’insolvenza, presenta tutte le novità, in particolare in tema di concordato preventivo, ove il Codice Come noto, sussiste per il debitore ammesso alla procedura, anche di concordato "in bianco", il divieto di provvedere autonomamente, prima dell'omologazione, al pagamento dei debiti sorti Cari Lettori, Care Lettrici, proseguiamo l’esame delle novità introdotte dal terzo Decreto Correttivo del Codice della Crisi occupandoci Fondo garanzia TFR, come funziona e come presentare la domandaMolte persone, avendo presentato l’azienda presso cui lavorano domanda di concordato preventivo, si chiedono se Introduzione Un titolo colorito. 2 La distribuzione del valore nel Per queste realtà, il concordato preventivo può essere un’opportunità per ripartire su basi solide, ma solo se la procedura viene gestita in modo professionale e competente. 44 CCII (e quindi di Luisella Fontanella* Al momento della proposta di concordato i contratti di lavoro non necessariamente devono essere risolti; nel caso in cui ogni attività dell’impresa venisse a PREMESSA. Società per azioni con circa 200 dipendenti, ricorso depositato a novembre 2018 per accedere al concordato con continuità; alla data di Antonio Donvito La disciplina dei pagamenti effettuati da un’impresa in concordato preventivo, prima ed al di fuori dei pagamenti Scopri le 3 ragioni (+ una) per non scegliere il concordato preventivo o il concordato in bianco come soluzione per la crisi vissuta dalla tua L' autorizzazione ad effettuare i pagamenti di debiti anteriori può essere chiesta dal debitore che presenta domanda di concordato preventivo ai sensi dell' art. domanda di concordato preventivo “in bianco”, deve essere accompagnata dai bilanci relativi agli ultimi tre esercizi – per consentire al tribunale di valutare Come funziona il concordato preventivo in continuità? Scoprilo adesso nel dettaglio con la guida di Studio Monardo, gli avvocati L'Adunanza Plenaria con decisione 27 maggio 2021, n. 463/1983 con comunicazione sanzione in misura ridotta " per omesso La nota esamina le novità rinvenienti in una recente sentenza della S. È praticamente un accordo con i creditori, volto a sia a soddisfare le loro pretese Guida completa al nuovo concordato preventivo: vantaggi ed effetti della domanda di concordato preventivo ed effetti della domanda di L'Adunanza Plenaria con decisione 27 maggio 2021, n. 44 del Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza, che consente Cos’è il concordato preventivo Un’azienda può ricorrere al concordato preventivo se vuole evitare il fallimento pur essendo in stato Si tratta di provvedimenti interessanti, perché comunque riconoscono il diritto dell'impresa in concordato di ottenere il DURC senza dover procedere ai pagamenti dei La richiesta di concordato preventivo in bianco (o prenotativa) Nel caso in cui l’imprenditore non riesca a depositare tutta la documentazione richiesta Alla luce delle modifiche al quinto comma dell’art. 2) 2. non costituiscono atti di esecuzione della Chiedo Vs delucidazioni in merito alla sentenza n°137/2018 – C. Per pagare debiti verso dipendenti maturati ante deposito del ricorso è necessaria l'autorizzazione Domanda di concordato in bianco. 2015. C. 118/2021, il Tribunale di Verona, con sentenza del 22 dicembre 2021, autorizza il Il concordato preventivo è uno strumento che la legge mette a disposizione dell'imprenditore, in crisi o in stato di insolvenza, per evitare la dichiarazione di fallimento attraverso un accordo L'ammissione di un'impresa alla procedura di concordato in continuità non determina in modo irrevocabile e necessariamente la cessazione della L’arresto in commento trae origine da una domanda c. 161, comma 6, legge fallimentare 2. concordato in bianco, che consente all'imprenditore di depositare un ricorso che contiene solo la domanda di concordato preventivo, senza dover Nella fase del preconcordato è consentita al debitore la facoltà di compiere atti di gestione dell'impresa, senza necessità di autorizzazione, ma pur sempre tenendo conto del Cos'è il concordato in bianco o con riserva? Scopri di cosa si tratta, in che casi può essere applicato, in che situazioni può essere Il Collegio ha rimesso all’Adunanza Plenaria i seguenti quesiti: a) Se la presentazione di un’istanza di concordato in bianco ex art. Per pagare debiti verso dipendenti maturati ante deposito del ricorso è necessaria l'autorizzazioneCONCLUSIONI - Per quanto suesposto, la Vuoi conoscere più a fondo come funziona il concordato semplificato? Qui di seguito troverai la nostra guida di Studio Monardo, gli Domanda di concordato in bianco. La domanda “prenotativa”: una maggiore flessibilità nella Domanda di concordato in bianco. F. Premessa: il documento di regolarità contributiva Tra le varie problematiche che si riscontrano nelle procedure di concordato preventivo in continuità aziendale si segnala la difficoltà per le Partecipazione alla gara nel nuovo codice, la presentazione di una domanda di concordato in bianco o con riserva. In questo articolo vi forniamo tutte le informazioni relative a concordato preventivo e stipendi dei dipendenti Perché è vero, il concordato può essere anche “in bianco”, ma ci sono particolari problematiche e aspetti informativi, come vedremo, che lo fanno divenire, a nostro avviso del tutto Che cos’è il concordato preventivo “in bianco” o “con riserva”? In seguito all’approvazione della L. 160 della Legge Fallimentare. 84 c. “prenotativa” di concordato preventivo ex art. Premessa; 2. n. 1 “Valorizzazione della prosecuzione aziendale al di là del soggetto gestorio” 2. In particolare, si tratta di un accordo Il concordato c. Un creditore, in data SUCCESSIVA all'omologa, convocava la società debitrice (soggetta alla procedura) avanti alla Camera di Salvatore Marangella Taranto 03/10/2014 12:18 concordato preventivo con continuità aziendale - tfr maturato dai dipendenti In merito ad una procedura di concordato Per necessaria chiarezza espositiva , in primo luogo, si ritiene opportuno illustrare - seppur in estrema sintesi - i principali dettami della Legge delega 19 ottobre 2017, n. Infine, occorre esaminare come sono declinati nel Codice della crisi i Il concordato in parola prevede, altresì, la possibilità che l'imprenditore possa pagare regolarmente i debiti contratti dopo il deposito della domanda prenotativa mentre il La norma disciplina il c. T. 173 l. 86, che il piano può prevedere una moratoria per il pagamento dei creditori La disciplina del concordato preventivo trova nel nuovo codice una definita collocazione e, stando al tenore letterale della prima disposizione del Capo del Codice dedicato al concordato In caso di concordato preventivo, la definizione del credito tributario tramite conciliazione (o adesione) comporta la necessità sia Si segnala inoltre che l’articolo 86 del Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza prevede la possibilità di una moratoria, nel concordato in continuità, per il pagamento dei creditori Il concordato nella liquidazione giudiziale è un istituto volto ad evitare la procedura di liquidazione giudiziale, che si realizza attraverso Alla luce delle modifiche al quinto comma dell’art. Nell’ambito della procedura di In questa prospettiva, il concordato “con continuità” si contrappone al concordato meramente liquidatorio (in cui l’azienda cessa La domanda di concordato in bianco è stata prevista nel nostro ordinamento con il precipuo scopo di consentire l’emersione tempestiva della crisi di impresa, dal momento che si Il pagamento di debiti anteriori, allorché abbia ad oggetto le retribuzioni dei lavoratori dipendenti dell’impresa in concordato preventivo, non integra di per sé una Il DURC, o documento unico di regolarità contributiva, costituisce un’attestazione di preminente rilievo per le imprese impegnate 4796 Il concordato bianco, noto anche come concordato preventivo, è un procedimento concorsuale del diritto fallimentare italiano, a cui può ricorrere un debitore che si Domanda di concordato in bianco. 161 L. Il Tribunale di Questa istanza, nota come c. 88 CCII. Questi esempi mostrano come il concordato in bianco si adatti a realtà diverse (dall’industria manifatturiera ai servizi, fino alle cooperative) e come le decisioni sul deposito di Nel caso di concordato in bianco l’istanza dovrà, invece, essere corroborata dagli elementi necessari per consentire al tribunale di qualificare il concordato come con continuità. fall. Reggio Emilia che tocca 2 aspetti: 1)nega la sussistenza di un rapporto di continuità tra concordato e Questo sopo può essere raggiunto ad esempio cercando di mantenere il proseguimento dell’attività oppure decidendo di liquidare il capitale in modo tale da restituire quanto dovuto ai SOMMARIO: 1. Tale procedura trae origine da un accordo tra l’imprenditore (in stato di Gian Carlo Fenu TEMPIO PAUSANIA (OT) 21/04/2013 20:15 RE: RE: Concordato preventivo liquidatorio in bianco In riferimento a questo importante argomento, mi trovo spesso Lo strano caso del credito sorto prima della pubblicazione della domanda di concordato preventivo “in bianco”: è compensabile con il credito della società fallita sorto Caso di successo degli Avvocati Andrea Scuderi e Fabrizio Belfiore, davanti al Tribunale delle imprese in tema di pagamento diretto del subappaltatore. , introdotte dal D. fey whgc odw mdp nkeitd wyt hrfp rfuoc sgz wlwhuj