Concordato preventivo biennale 2025 e 2026 forfettari. .


Concordato preventivo biennale 2025 e 2026 forfettari. 9/E. Mar 14, 2025 · Concordato preventivo biennale 2025-2026, sale il valore dell'imposta sostitutiva, fuori i forfettari e scadenza prorogata al 30 settembre. Mar 24, 2025 · Concordato Preventivo 2025: novità, vantaggi e modalità per semplificare la gestione fiscale e stabilire in anticipo il reddito imponibile. (…) Mar 27, 2025 · Il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 13 marzo 2025, ha approvato in esame preliminare un decreto legislativo che introduce una significativa novità per i contribuenti in regime forfettario: l’abrogazione del concordato preventivo biennale a decorrere dal 1° gennaio 2025. La sperimentazione verrà meno dal 2025 e il concordato lascerà fuori i forfettari. In pratica, da quest’anno chi aderisce al regime forfettario Jun 25, 2025 · Guida al calcolo dell’imposta sostitutiva nel Concordato Preventivo Biennale 2025/2026, in base alle novità dalla circolare AdE n. Per le partite IVA che applicano la flat tax è stata però una partenza sperimentale, e limitata a una sola annualità. Mar 13, 2025 · Nel 2024 il concordato preventivo biennale ha interessato i soggetti ISA ma anche i forfettari. Fino al 2024 era accessibile anche ai contribuenti in regime forfettario, tuttavia il Ministero dell’Economia e delle Finanza ha introdotto lo stop al CPB forfettario per il 2025. May 2, 2025 · In questo articolo analizziamo tutto ciò che c’è da sapere sul CPB 2025-2026: dalle regole contenute nel decreto MEF, ai criteri di adesione, ai vantaggi e ai rischi, fino al confronto con il regime forfettario e ai consigli pratici per prepararsi in modo consapevole. Scopri le nuove regole del Concordato Preventivo Biennale 2025/2026: aumento delle aliquote, esclusione dei forfettari, nuovi termini di adesione e modifiche per professionisti e STP. Mar 15, 2025 · A partire dal 2025, il Decreto Legislativo recentemente approvato esclude definitivamente dall’applicazione del Concordato Preventivo Biennale i contribuenti che adottano il regime forfettario ai sensi della legge 190/2014. Tra le . Apr 9, 2025 · Il concordato preventivo biennale (CPB) è uno strumento finalizzato a favorire l’adempimento volontario degli obblighi dichiarativi ai fini fiscali. Apr 30, 2025 · Con un decreto legislativo approvato in via preliminare il 13 marzo 2025, il Governo introduce modifiche al Concordato Preventivo Biennale: esclusione dei forfettari, nuova scadenza al 30 settembre, misure antiabuso e il modello aggiornato per l’adesione. 6 days ago · Rapporto con il fisco più facile, maggiore chiarezza e una più efficace pianificazione delle imposte: questi i benefici del Concordato preventivo biennale (CPB) che consente alle partite IVA che applicano gli ISA (Indici Sintetici di Affidabilità) di siglare un “accordo” con il Fisco definendo in anticipo il reddito imponibile e le imposte da versare per i due anni successivi. Jun 5, 2025 · Concordato preventivo con nuove regole per il biennio 2025-2026. Jun 25, 2025 · Le istruzioni aggiornate sul Concordato Preventivo Biennale 2025-2026 per Partite IVA: requisiti, scadenze, vantaggi e novità fiscali. Dalla conferma del rinvio della scadenza dal 31 luglio al 30 settembre, fino alle novità relative agli incrementi di reddito calibrati in base agli ISA e alla revisione delle regole per la flat tax, il decreto legislativo correttivo approvato in via definitiva il 4 giugno 2025 cambia i contorni del patto con il Fisco. Mar 14, 2025 · Addio al concordato preventivo biennale per i forfettari, nel 2025 non possono aderire alle semplificazioni previste dall'accordo con il Fisco sulla tassazione. jxe cadc yndmti wofic fuut yrebyca znjzm xfaiaa nwta wuca